Pasqua 2025: qual è la miglior colomba di quest’anno?

E anche quest’anno a ridosso della Pasqua 2025 e ancora in tempo per comprare la vostra colomba preferita, siamo qui col vostro articolo preferito per aiutarvi con gli acquisti di questo fantastico grande lievitato.
Ecco quelli che abbiamo provato e dei quali non possiamo più fare a meno:

Bubett’UOVO

Una forma incredibile, ma l’avete mai visto un uovo di Pasqua lievitato?
Dopo un’attenta ricerca sul web abbiamo scoperto Bubettone, un progetto nato dalla passione per i lievitati di Samuele e Sara. Siamo stati subito colpiti dalla sua originalità, una colomba a forma di uovo di Pasqua, una vera novità rispetto alle colombe tradizionali. Ad attirarci è stata la storia dietro alla nascita del progetto: due giovani ragazzi, che si appassionano sempre di più al mondo dei lievitati e al lievito madre, dandogli un nome, Groot, e un’idea che sfocia prima nella realizzazione del panettone, Bubettone appunto, poi nel Bubett’UOVO, il lievitato dedicato alla Pasqua. Abbiamo voluto provare sia il tradizionale, con arancia candita da fresco e uvetta premium, che il Bubett’UOVO al cioccolato, impasto al cioccolato con gocce di cioccolato fondente, al latte e bianco in un croccante guscio di glassa alle mandorle.
Il profumo è inebriante. Impossibile resistere. Al taglio sprigiona un’aroma intenso. Il plus è nella quantità di cioccolato, presente in abbondanza. L’impasto è soffice, di morbidezza unica, ricco di bolle, con queste gocce di cioccolato che si sciolgono in bocca. La consistenza è leggera e spugnosa, con un sapore più deciso grazie alla presenza del cioccolato.
Non è la solita colomba, è proprio una coccola che ti fa venire voglia di tagliarne un’altra fetta (ok, forse l’ho fatto!).
Prezzo 35,00 €

Panificio Marè Prati

Il nostro comfort place, il posto del cuore. Non potevamo passare una festività senza aver provato la Colomba al cioccolato di Daniele Marè, in vendita nel suo panificio in Prati, alla fine di Viale Angelico. Una grande conferma!
La glassatura quest’anno sembra un’opera d’arte uscita da una cucina stellata! Mandarle intere, lamelle di mandorle sgusciate, pezzettoni di cioccolato e classici zuccherini tipici dei grandi lievitati. Perfettamente intatta!
Appena tagliata sprigiona un profumo di cioccolato difficile da esprimere a parole, il profumo fresco e intenso del cioccolato è proprio il segno distintivo di questa colomba. Soffice, burrosa al punto giusto, si percepisce subito la qualità ricercata di tutti gli ingredienti.
Il Panificio Marè Prati è una certezza su Roma, che ci accompagna ormai da un po’ di anni nelle festività natalizie e di Pasqua. Ottima anche la pizza al formaggio e le altre specialità pasquali. Una volta provata sarà difficile rinunciarvi!

Clivati 1969

L’alta pasticceria milanese che sforna prelibatezze dal 1969! La colomba, un grande ed immancabile classico della tradizione. I gusti disponibili per la Pasqua 2025 sono due: classica ed esotica.
Il tema di quest’anno per le festività Pasquali è l’ambientazione Jungle. Così, invece della classica colomba tradizionale, abbiamo provato quella esotica, con canditi di mango, ananas e ricoperta da noci pecan. Appena aperta, il solo profumo sprigionato vi accompagnerà in un viaggio intenso tra i sapori esotici. E una volta assaggiata è una libidine per il palato. L’ananas è il gusto predominante, che dà un tocco ancora più dolce al sapore già molto zuccherato. Soffice come una nuvola è davvero difficile fermarsi al primo assaggio. Super consigliata per gli amanti dei sapori dolci ed esotici!
Il richiamo all’ambientazione Jungle è presente anche nelle uova di Pasqua: al cioccolato al latte o al cioccolato fondente. E da quest’anno è presente la possibilità di consegnare le uova classiche in tutto il mondo!
Ottimi anche gli ovetti di cioccolato: abbiamo provato i classici, quelli fondenti e quelli al pistacchio, occhio che uno tira l’altro!
Prezzo 38,00 €

Pasticceria Patrizi – Fiumicino

Se ne parla da un po’ in giro e, seguendo i consigli degli amici giusti, abbiamo deciso di saziare la nostra curiosità e di provare per la Pasqua 2025 anche la colomba di Patrizi.
Abbiamo avuto l’onore di conoscere Arcangelo Patrizi, il grande pasticcere, nella sua sede di Fiumicino. Una chiacchierata in amicizia, dalla quale è emersa la sua grande passione per i lievitati e il suo desiderio di essere sempre aggiornato sui processi di lievitazione e sulle materie prime, nonché una profonda conoscenza di tutti questi aspetti. Oltre alla classica colomba tradizionale, Patrizi ha puntato su tante novità: colomba albicocche e zenzero, colomba albicocca, cioccolato e gruè con impasto al cioccolato, quella al caramello salato e arachidi, colomba al cioccolato o, per gli amanti del caffè, la colomba al cappuccino.
Abbiamo subito tagliato la colomba al cioccolato. Eccezionale! L’albicocca che accompagna il cioccolato nell’impasto dona una nota di freschezza e il gruè di cacao per donare un elemento croccante e dinamico al morso.
La caratteristica principale delle colombe pasquali, secondo Arcangelo Patrizi, è che l’impasto “fili”, ovvero che l’impasto si strappi senza sbriciolarsi, segno di un impasto idratato, ricco ed elastico.
Prezzo 35,00 €

Micro forno – Luca Pezzetta

Siamo tornati al MICRO FORNO di Luca Pezzetta, una certezza in materia di lievitati.
Per la Pasqua 2025 Pezzetta ha optato per due versioni: la colomba artigianale classica, realizzata in tiratura limitata, e quella con cioccolato, mandorle di Maccarese e nocciole piemontesi.
La colomba viene realizzata con lievito madre vivo, burro piemontese, mandorle di Maccarese, miele millefiori, confettura di arance amare di Sicilia, arance candite calabresi e vaniglia Bourbon e rimane uno dei punti di forza del Micro Forno.
Particolare attenzione è dedicata al processo di lievitazione, con tre impasti e tre diverse lievitazioni.
Nota aggiuntiva: Luca ed Elisa quest’anno la definiscono una “nuvola”: un lievitato particolarmente soffice, che sprigiona il profumo di agrumi, vaniglia e di lievito madre.
Prezzo 40,00 €

Triticum

Triticum – Micropanificio agricolo è per noi un’assoluta novità!
Il panificio si trova in zona Marconi, piccolo come dice il nome stesso e grazioso, con il laboratorio a vista e il banco ricco di prodotti da forno e lievitati.
Per quanto riguarda i prodotti di Pasqua 2025, qui vengono proposte due varianti di colomba: quella classica e quella con albicocche e cioccolato. Solo con lievitazione naturale, con il loro lievito madre, la particolarità è l’utilizzo delle materie prime: uso delle farine biologiche di Mulino Sobrino, burro di Normandia, uova di fattoria Cupidi, vaniglia biologica del Madagascar, la pasta d’arancia prodotta da loro. Si tratta, infatti, di una pasta aromatica prodotta con arance e limoni siciliani e di Amalfi. Particolare il processo di lavorazione, dove la polpa e tutta la scorza viene lavorata con lo zucchero, lasciata poi macerare per un paio d’ore, come fosse una composta, quindi il tutto viene frullato a caldo. La glassa all’amaretto è realizzata con mandorle siciliane. Il gusto al palato è semplicemente eccezionale. Originale anche la confezione, anche questa con un piccolo segno di auto produzione!
Un ottimo lievitato, subito riconoscibile per il piacevole ed intenso sapore dalla pasta di agrumi, che denota una scelta molto accurata delle materia prime, dai pezzettoni di cioccolato alle ottime mandorle croccanti.
Prezzo 32,00 €

Pasqua 2025: qual è la miglior colomba di quest’anno? A voi la scelta!
Appuntamento alla prossima dolce avventura del Blog Viaggi Insoliti!